IL TEAM, LA STORIA, LA FILOSOFIA
CHI SIAMO
LA NOSTRA FILOSOFIA, L’ACCOGLIENZA É COME UN PIATTO BUONO
LA NOSTRA FILOSOFIA, L’ACCOGLIENZA É COME UN PIATTO BUONO
L’attenzione al cliente, l’amore per le cose buone, il rispetto per i luoghi e per la loro storia, la conoscenza della tradizione e per le realtà produttive più autentiche, la curiosità per le nuove frontiere qualunque esse siano. Sono queste le scelte che facciamo ogni giorno accogliendo il cliente e portando in tavola ogni nostro piatto.
LA SCELTA DEI PRODOTTI
LA SCELTA DEI PRODOTTI
La freschezza del pescato è il primo cardine della nostra cucina innamorata dell’autenticità del mare ancora più assaporabile nella preparazione dei crudi di pesce. Poi c’è la stagionalità dei frutti della terra, ma anche e soprattutto il rapporto diretto con i produttori con i quali scegliamo di collaborare. Li vogliamo come noi, innamorati della loro storia e della loro filosofia.
I NOSTRI PIATTI
I NOSTRI PIATTI
Quando lavoriamo i prodotti lo facciamo con grande premura, per valorizzarne il gusto, per rievocare emozioni e per suscitarne di nuove. Dalla composizione ai colori, dai profumi agli abbinamenti. Nel piatto ogni cosa ha un perché. Si mangia con tutti i sensi e non vogliamo quindi tralasciarne nessuno.
L’ACCOGLIENZA
L’ACCOGLIENZA
Alla sala dedichiamo grandi energie, perché è il luogo dove accogliamo il cliente. Il servizio al guéridon, il piatto cucinato in sala, il consiglio competente del vino da abbinare alle pietanze, l’attenzione scrupolosa ad ogni esigenza.
LA SQUADRA,
IL NOSTRO PRIMO INGREDIENTE
LA SQUADRA,
IL NOSTRO PRIMO
INGREDIENTE
Un piatto è una bella storia che si conclude a tavola. E come ogni storia che si rispetti, sono tanti i personaggi che la compongono. Per questo il nostro è un lavoro di squadra, l’ingrediente principale per una buona storia e per un grande piatto.
Ogni componente del nostro team è protagonista nel racconto corale che facciamo della nostra cucina. Ci sono due cose dalle quali non possiamo prescindere. La professionalità e l’umanità. Dal sommelier in sala all’aiuto chef, dal maître allo chef, c’è un solo fil rouge: mettere assieme competenza e passione.